![Ovalia Dizionario erotico del rugby](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/523286/product/0fbd16a07b67b1e4b336c628349d93e7f39fb5.jpg?1587753028)
Scorrendo le pagine del libro si familiarizza con fatti, personaggi, passato e presente (citate partite dal 1800 agli ultimi mondiali), gergo e regole della disciplina raccontata dalla A alla Z anche con spiegazioni a prova d'ignoranti (in senso letterale, non rugbistico: Pastonesi ricorda che quando si parla di giocatore ignorante, fisico ignorante, partita ignorante si fa un complimento: significa duro, tosto, coraggioso). Da nozioni ormai note ai più come terzo tempo (quello vero), apprezzato dal rugbista Che Guevara e definito dal pilone inglese Jason Léonard una tranquilla pinta di birra seguita da altre 17 pinte piuttosto rumorose. Fino a definizioni per addetti ai lavori come cap, factotum e Old, quelli che per raggiunti limiti di età possono cimentarsi in un rugby versione light. E infine alla voce calcio le differenze con il rugby. Sintetizza Vincenzo Cerami: Il calcio somiglia all'Italia, il rugby allo sport. Prefazione di Fulvio Scaparro.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
256 -
Theme
-
Collection
About the author
Marco Pastonesi
Marco Pastonesi è nato a Genova nel 1954. Giornalista della «Gazzetta dello Sport», scrive soprattutto di ciclismo e rugby. Tra i suoi libri, Gli angeli di Coppi, La corsa più pazza del mondo, Meo volava, Pantani era un dio, Diavolo di un corridore, Il Sei Nazioni, Ovalia e il Dizionario degli All Blacks.