
"Il cartello diceva BENVENUTO IN AMERICA, in maiuscole rosse disegnate con i colori a cera. Sotto, più piccolo in blu, Millie aveva aggiunto: JOHN SPEE. Virgola, JOHN SPEE. Lo teneva contro il petto come un medaglione, un portafortuna da stringere al cuore. Un pegno di fedeltà. Stava aspettando un ragazzo che non conosceva, qualcuno di cui non aveva mai visto nemmeno una foto, un amico inglese di Ariel, sua figlia."
Uno studente arriva nel New Jersey dall'Inghilterra per uno scambio universitario: le sue giornate alla scoperta dell'America, e dei suoi folli abitanti, riveleranno le pieghe nascoste della famiglia che lo ospita.
Ironica, spiazzante, Lorrie Moore sa leggere negli angoli nascosti della vita e raccontare quello che non sappiamo, ancora, di noi.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Theme
-
Collection
About the author
Lorrie Moore
Lorrie Moore è autrice di numerosi libri, tra cui Tutto da sola (1985, nuova edizione La nave di Teseo 2018), Amo la vita (1990, nuova edizione La nave di Teseo 2020), L’ospedale delle rane (1994, nuova edizione La nave di Teseo 2018), Oltre le scale (2009, nuova edizione La nave di Teseo 2020) e Vedi quello che puoi fare (La nave di Teseo 2021). Ha vinto l’Irish Times International Prize for Literature, l’O. Henry Award, il PEN/Malamud Award, e il Rea Award for the Short Story. È stata inclusa nella lista John Updike’s Best American Short Stories of the Century, e collabora con le fondazioni Guggenheim e Lannan. È stata ammessa all’American Academy of Arts and Letters. Nata a nord dello Stato di New York, vive con suo figlio a Madison, dove insegna all’Università del Wisconsin. Tutta la sua opera è in corso di pubblicazione in una nuova edizione presso La nave di Teseo.