Boris Pahor, uno dei più grandi scrittori sloveni di cittadinanza italiana, racconta il destino del suo popolo nell’Italia del Novecento e le suggestioni di una città elusiva e ammaliatrice come Trieste. La raccolta di racconti Il rogo nel porto non solo è ai livelli più alti della grande letteratura europea, ma racchiude in sé tutti i temi e i motivi ispiratori cari all’autore, restituendo al lettore aspetti della storia contemporanea del nostro paese dimenticati o colpevolmente rimossi: le vicissitudini della comunità slovena sotto il fascismo, la difesa di un’identità culturale brutalmente minacciata, la violenza che investe umiliati e offesi e annuncia l’orrore delle deportazioni nei campi di sterminio. Sullo sfondo Trieste, città di confine, i cui paesaggi e colori sono rievocati con un lirismo visionario intriso di potenti metafore.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Boris Pahor
Boris Pahor, nato a Trieste il 26 agosto 1913, è uno dei più grandi scrittori sloveni di cittadinanza italiana. Durante la seconda guerra mondiale ha aderito al Fronte di liberazione sloveno ed è stato deportato nei lager nazisti, esperienza cui ha dato voce in gran parte della sua produzione letteraria, in particolare nel capolavoro Necropoli (2008). Difensore della libertà e della dignità, ha trovato negli umiliati e negli offesi i protagonisti della sua vicenda umana e della sua narrativa, come anche del suo pensiero storico e politico. È autore di una trentina di volumi, fra narrativa e saggistica, tradotti in più di venti lingue. Tra le sue ultime pubblicazioni, Figlio di nessuno (con Cristina Battocletti, 2012), Così ho vissuto (con Tatjana Rojc, 2013), La città nel golfo (2014) e Triangoli rossi. I campi di concentramento dimenticati (2015).