![Terra](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/519018/product/9a347249f4cbe11eaee733f8f6b0644f46f00f.jpg?1587494289)
Terra, l’ultimo disco delle Luci della centrale elettrica uscito nel 2017, non solo ha tracciato un ulteriore movimento nel cammino artistico e umano di Vasco Brondi, ma ha rappresentato la tappa conclusiva di un progetto, chiuso ufficialmente l’anno successivo, che ha percorso e cambiato la musica indipendente italiana. Questo libro raccoglie il diario di lavorazione del disco ed è il racconto del viaggio e delle divagazioni avvenute nei quasi due anni di scrittura e registrazione in studio. È ambientato tra la statale Adriatica e un’isola vulcanica, tra studi seminterrati e paesi disabitati in alta montagna, tra la Pianura Padana, il Nord Africa e l’America, in una costellazione inesausta di incontri, letture, ascolti, camminate, paesaggi.
Così come l’album ha espresso un inedito linguaggio etnico, capace di abbracciare ritmi e immaginari distanti migliaia di chilometri e di dare vita a una poetica della contaminazione perfettamente contemporanea, così il diario rivela la materia dei giorni che sono alla sua origine,
lasciandoci accedere alla parte più intima del cantiere emotivo e creativo di un artista.
Con un prologo inedito dell’autore e una postfazione di Andrea Gentile.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Vasco Brondi
Vasco Brondi è nato nel 1984 e vive tra Ferrara, Milano e tutti gli altri posti che gli capitano. Ha scritto libri con il suo nome e dischi con lo pseudonimo Le luci della centrale elettrica.